🎙️IPO Sanremo 2025 - Alessandro Giordano: "IPO Sanremo imperdibile, la tappa migliore dell'anno!"
- Stefano Atzei
- 26 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 2 mag

Tra i volti noti del prossimo IPO Sanremo non poteva certo mancare Alessandro Giordano, un habitué della tappa ligure nonché protagonista di una splendida deep-run nell'edizione datata 2023, dove chiuse in Top 20 con tanto rammarico.
Compagno di Giada Fang, con cui ha avuto la piccola Cloe pochi mesi fa, Alessandro ci ha parlato di come (e quanto) sia cambiata la sua vita dopo esser diventato padre, di Sanremo e del legame speciale che lo lega all'IPO.
I-P(i)Oniere
"Ricordo che alle prime edizioni il torneo dava 80.000 euro al primo classificato, ed era già una bomba. Ci andavo quando era a Campione e avevo 22-23 anni, anche se l'IPO è un torneo che ho frequentato a fasi alterne. L'ho seguito a San Marino per qualche edizione poi una piccola pausa, ma da quando si è spostato definitivamente a Sanremo mi è tornata la voglia di andarci.
Dalla prima edizione organizzata lì fino a quella dell'anno scorso il torneo è migliorato molto: ora vai, paghi, non ci sono code e si gioca bene. E poi il periodo di maggio è perfetto, in più si mangia bene, il clima è giusto... Sanremo è davvero un'ottiima location e la sera quando esci c’è sempre qualcosa da fare."

I fratelli Giordano in azione
Split
Gli impegni familiari hanno rivoluzionato le vite della coppia che però non disdegnano tappe non lontane da Milano, per ovvie ragioni:
"Abbiamo deciso di arrivar la domenica in modo che Giada possa fare uno o due Day 1 e, se nel caso passasse, focalizzarsi sul commento l’EPT e giocare il Day 2. Alla peggio poi c'è sempre il flight Turbo la domenica. Io invece sono bello fresco e posso giocare i flight più lunghi.”
Online o live?
Nonostante non giochi più live con la stessa frequenza del passato, Alessandro continua a essere presente nei tornei importanti:
"Per essere un professionista non ho fatto tantissimi live nella mia carriera, gioco prevalentemente online. Qualche deep run sì l'ho fatta e anche qualche tavolo finale, di recente due alle WSOP e uno proprio qui a Sanremo nel 2023, più diversi altri in passato. All'IPO? Ricordo un 20 left a Campione, un 19° posto all’IPO nel 2023…
Ora non faccio più tutte le trasferte come cinque o sei anni fa. Partecipo a qualche tappa dell’EPT e a un paio di eventi durante l’anno, ma con la bambina e Giada impegnata, diventa complicato.”
Online? Gioco su PokerStars due-tre volte a settimana. Non mi definirei in pensione, dai… però nemmeno un mass grinder come prima. Faccio circa 2.000 tornei all’anno. Se ne facessi il doppio, magari farei anche il doppio dei soldi ma per ora va bene così."

Ale Giordano e Andrea Benelli
Struttura e Time Bank
"Cosa cambierei dell'IPO? Metterei i re-entry unlimited. Un reg che è lì tutta la settimana magari ha voglia di entrare anche alle 8 di sera con 20x dopo aver bustato. Tanto, se è bravo, non lo elimini dal torneo e il giorno dopo è di nuovo lì a giocare.
Considerando che l’IPO ha sette Day 1, un reg se vuole se lo gioca anche 16 volte, perciò mettere il limite nel singolo Day non cambia granché.
La struttura? Bella, non crolla quasi mai. Però dovrebbero inserire il time bank dal Day 2, o almeno dal Day 3 in poi andrebbe messo, aiuterebbe a velocizzare il gioco. Ci sono tanti amatori questo è vero, ma se chiami il tempo si offendono!"
Va bene tutelare gli amatori, ma il torneo deve permettere a tutti di esprimersi e in questo modo vegono penalizzati i regular."
Commenti